io, leggendo e rileggendo le tue parole, penso a tante cose. Ne elenco alcune come mi vengono in mente.
Primo, mi girano le balle, perché hai anticipato un post che prima o poi avrei voluto scrivere io. ;)
Secondo, mi dico che un amico amico non tornerà mai a essere un conoscente, nemmeno se non ci si dovesse mai più sentire né vedere. Dico mai mai, nemmeno più una volta in tutta la vita, nemmeno se ci fosse stato un brutto distacco lasciandosi a male parole, nemmeno se non fosse successo nulla e quell’amicizia si fosse semplicemente raffreddata. (Quanto ci sarebbe da discutere sull’argomento…). Se anche fosse così, l’amicizia condivisa non sparirà mai. L’amicizia è fatta anche di tempi e luoghi.
Terzo, penso che l’amicizia c’entri molto più col dare che col ricevere. Penso che in certi casi l’amicizia possa essere unilaterale. Penso che possa esistere amicizia anche senza la condivisione della quotidianità. Penso che a volte, ricevere amicizia, sia molto più faticoso che darla.
Quarto, penso che tu non mi hai mai fatto gli auguri di compleanno. Stronzetta. ;)
Quinto, penso che devo abituarmi a non essere più un utente anonimo su splinder. ;)
Casso, non so neanche quando li fai.
Sono proprio un’amica di m.
evidentemente non sei sua amica
è vero, io e Max siamo l’esempio lampante di conoscenti che vorrebbero diventare amici.
Questo post mi conferma ciò che già sapevo; probabilmente ho avuto una sola vera amica, almeno in età adulta… Però penso che se l’amico è uno che ti ravana nel frigo senza pudore tutte le volte che ti capita in casa, forse è meglio averne pochi di amici. Forse meglio optare per molti conoscenti, che quando vengono da te ti portano una bottiglia (possibilmente una buona annata e un’ottima cantina) e limitare gli amici alle circostanze nelle quali non se ne può proprio fare a meno… :-)
…allora litighiamoci con questi ex amici eh! che stare sempre a rodersi è uno spreco di tempo e energie… ;-)
Lerry
Bellissimo post.
Davvero, mi ha fatto pensare un sacco.
Passare di qui è sempre, sempre costruttivo!
:-)
Cmq concordo con chi poco sotto ha scritto che un’amicizia non scade mai a livello di semplice conoscenza.
Perchè rinnegare il passato? L’importante è guardare sempre avanti, al massimo di lato per verificare chi ci cammina affianco…
Ciao!
ahah Dani, sei filosofica e profonda ma con ironia, per questo sei fantastica.
Sulla definizione di AMICIZIA da parte di certe persone ci sarebbe da discutere per anni…ma lasciamo stare.
Fregatene e tieniti vivcino quei pochi ma buoni che ti apprezzano come sei nel bene e nel male.
Perchè hai dimenticato di scrivere che un amico non ti giudica e non ti volta le spalle da un giorno all’altro dicendo che l’amicizia è passata…evidentemente non era sincera quella di prima.
E qui chiudo l’argomento che senno’ mi girano!
io il tuo compleanno me lo sono ricordato, ma il mio link è comunque sparito dalla lista…e apprendo la relazione ;-)
Io sono una semplice conoscente, me ne rendo conto.
Non per te, dico, come amica sono una semplice conoscente perchè non faccio nulla che un vero amico dovrebbe fare (o almeno, faccio poco, meno di quanto potrei fare).
Le mie amiche vere però ridono della mia storia -.-
Oi, tutti:
il mio post voleva come sempre essere uno spunto di riflessione comune per chi ha voglia di guardarsi un attimo dentro ma non vuole e non deve essere un appello “buoni e cattivi”. Ognuno deve, se vuole, trarne il messaggio che preferisce: io, credetemi, non mi sento come Gesù nel tempio (anche perché ho ancora molta voglia di dare il cattivo esempio!).
Mi viene da ridere a constatare come certe persone sono suscettibili.
C’avranno una coda di paglia lunga mezzo chilometro…
E aggiungo che i veri amici sono quelli che hanno le palle di dirti sempre tutto in faccia, che essere adulti significa anche accettare le critiche costruttive di chi ci vuole bene riflettendoci un pò su e che i conoscenti sono quelli che ti dicono sempre e solo quello che VUOI sentirti dire. Comodo no?
Io leggendo i commenti non leggo nessuna coda di paglia, è grave e sono stupida io che non capisco?
La tomalina gialla non so che pietra sia, ma vale =D?
di conoscenti siamo pieni
di amici ne avremmo sempre bisogno di piu’…
l….eggendo il tuo post mi sono fermata a riflettere un pò….. in effetti di conoscenti ne ho a bizzeffe,ma di amici, quelli con la A maiuscola, si possono contare sulle dita!!!!! però meno male che ci sono!!!!! ciao luna
Cup…infatti ….la coda di paglia ce l’ha per primo colui che la vede…
Ad ogni modo Giulia, non ce l’ho su con te che mi hai detto determinate cose diversamente dalle altre persone!
Sia ben chiaro!
Ce l’ho avuta con te perchè hai chiuso tutto in 4 e 4 otto! Dicendo che non ti sentivi + spontanea. Solo perchè io stavo passando uno dei momenti più brutti della mia vita, e non ho avuto la sensibilità di capire e comprendere.
Nulla di più!
Non mi pento di cio’che ho provato per te e di cio’ che ho condiviso con te.
Ti ho anche chiesto poi scusa…e ti assicuro che secondo il mio carattere non è propriamente da me! Tant’è che con te l’ho fatto. E anche di questo non mi pento!
STOP.
Dani: perdonami se ho “utilizzato” questo spazio.
A presto.
Come sempre ci hai fatto un post della “madonna”… io ho pochissimo tempo in questo periodo per il cazzeggio ma quel poco ti garantisco che spesso lo uso per leggere il tuo blog… Sempre Grande Ldc… Bacio Cris
Dany, non ho problemi se si “utilizzano” i miei commenti per discutere. Tranquilla.
Cris, grazie… in questo caso il merito è in gran parte tuo perché l’ispirazione è stata la tua e-mail.
A che serve discutere? Vedo che dopo tre mesi siamo ancora allo stesso punto.
Continuo a credere che amicizia significhi essere se stessi al 100%.
Ti ricordo che mi hai tolto il saluto perchè ho detto una cosa scomoda che evidentemente non volevi sentirti dire.
Come fai a predicare sincerità se poi non sei in gradi di digerirla?
Credi che sia amicizia vera un’amicizia censurata?
Ho detto basta perchè odio la fasità e a che pro continuare a dirsi cagate per far prendere aria alla bocca?
Quello che pensavo lo sapevi e non ti andava bene: avevo due alternative, dirti cose diverse per finta o mettere tutto (a grande malincuore e con enorme dispiacere) da parte.
Ma ripeto, sono le stesse cose che ci siamo dette tre mesi fa a più riprese, vedo che entrambe la pensiamo allo stesso modo ancora adesso e siamo ben distanti dal pensarla allo stesso modo.
Quindi è inutile starne a discutere ora come allora.
direi che a questo punto è meglio continuare in privato! perchè qui le cose NON tornano proprio!
Ma quale tolto il saluto.
Tu hai chiuso il blog e ti sei cancellata dal mio ti ricordo.
E poi sai come stavo in quei giorni.
Cacchio prova a mettermi nei miei panni. Stavo di merda e con tutto che avevi ragione non pensi che facesse un male bastardo sentirti dire quelle cose su una persona che amavo?
E ricordo…che nonostante tutto, ti ho chiesto scusa per esser “sparita” per una settimana!
E …nonostante tutto, sono ancora qui che invece di mandarti a cagare come avrei fatto con CHIUNQUE altro…vorrei ancora chiarire.
Questo perchè non me ne è mai fregato di te vero?
Cazzo abbiamo dormito nello stesso letto, mangiato insieme, ti ho visto sposarti!
Ma come cacchio puoi dire che non me ne frega nulla?
Io a volte davvero no ti capisco.
Io saro’ testarda ma pure tu non scherzi eh! (detta con ironia…che non vorrei mai la leggessi con cattiveria..che non ho )
Ad ogni modo. Ti scrivero’ in pvt.
Qui abbiamo già dato parecchio spettacolo!
Pace e bene a tutti.
Che oggi c’ho pure la febbre!
Che bello questo post…tutto, tutto vero…
Non mi ricordo chi diceva che con un amico le parole sono superflue e i silenzi non pesano mai.
Con un estraneo ti senti in dovere di riempirli…
beh grazie, pero’ se vieni a casa mia puoi aprire il frigo…tanto sei a dieta:)))
non lo so…per me non e’ la frequenza che fa una amicizia… e’ la qualita’ del rapporto. ho amici che non sento da parecchio ma se si rifanno vivi (o vv) per me non e’ cambiato assolutamente nulla.
Ovvio che ho persone con qui mi sento molto di frequente.
Questo blog usa i cookies, non potevo non dirtelo. Spero sia ok, ma puoi anche dire di no.OkLeggi tutto
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
io, leggendo e rileggendo le tue parole, penso a tante cose. Ne elenco alcune come mi vengono in mente.
Primo, mi girano le balle, perché hai anticipato un post che prima o poi avrei voluto scrivere io. ;)
Secondo, mi dico che un amico amico non tornerà mai a essere un conoscente, nemmeno se non ci si dovesse mai più sentire né vedere. Dico mai mai, nemmeno più una volta in tutta la vita, nemmeno se ci fosse stato un brutto distacco lasciandosi a male parole, nemmeno se non fosse successo nulla e quell’amicizia si fosse semplicemente raffreddata. (Quanto ci sarebbe da discutere sull’argomento…). Se anche fosse così, l’amicizia condivisa non sparirà mai. L’amicizia è fatta anche di tempi e luoghi.
Terzo, penso che l’amicizia c’entri molto più col dare che col ricevere. Penso che in certi casi l’amicizia possa essere unilaterale. Penso che possa esistere amicizia anche senza la condivisione della quotidianità. Penso che a volte, ricevere amicizia, sia molto più faticoso che darla.
Quarto, penso che tu non mi hai mai fatto gli auguri di compleanno. Stronzetta. ;)
Quinto, penso che devo abituarmi a non essere più un utente anonimo su splinder. ;)
Casso, non so neanche quando li fai.
Sono proprio un’amica di m.
evidentemente non sei sua amica
è vero, io e Max siamo l’esempio lampante di conoscenti che vorrebbero diventare amici.
Questo post mi conferma ciò che già sapevo; probabilmente ho avuto una sola vera amica, almeno in età adulta… Però penso che se l’amico è uno che ti ravana nel frigo senza pudore tutte le volte che ti capita in casa, forse è meglio averne pochi di amici. Forse meglio optare per molti conoscenti, che quando vengono da te ti portano una bottiglia (possibilmente una buona annata e un’ottima cantina) e limitare gli amici alle circostanze nelle quali non se ne può proprio fare a meno… :-)
…allora litighiamoci con questi ex amici eh! che stare sempre a rodersi è uno spreco di tempo e energie… ;-)
Lerry
Bellissimo post.
Davvero, mi ha fatto pensare un sacco.
Passare di qui è sempre, sempre costruttivo!
:-)
Cmq concordo con chi poco sotto ha scritto che un’amicizia non scade mai a livello di semplice conoscenza.
Perchè rinnegare il passato? L’importante è guardare sempre avanti, al massimo di lato per verificare chi ci cammina affianco…
Ciao!
ahah Dani, sei filosofica e profonda ma con ironia, per questo sei fantastica.
Sulla definizione di AMICIZIA da parte di certe persone ci sarebbe da discutere per anni…ma lasciamo stare.
Fregatene e tieniti vivcino quei pochi ma buoni che ti apprezzano come sei nel bene e nel male.
Perchè hai dimenticato di scrivere che un amico non ti giudica e non ti volta le spalle da un giorno all’altro dicendo che l’amicizia è passata…evidentemente non era sincera quella di prima.
E qui chiudo l’argomento che senno’ mi girano!
io il tuo compleanno me lo sono ricordato, ma il mio link è comunque sparito dalla lista…e apprendo la relazione ;-)
Io sono una semplice conoscente, me ne rendo conto.
Non per te, dico, come amica sono una semplice conoscente perchè non faccio nulla che un vero amico dovrebbe fare (o almeno, faccio poco, meno di quanto potrei fare).
Le mie amiche vere però ridono della mia storia -.-
Oi, tutti:
il mio post voleva come sempre essere uno spunto di riflessione comune per chi ha voglia di guardarsi un attimo dentro ma non vuole e non deve essere un appello “buoni e cattivi”. Ognuno deve, se vuole, trarne il messaggio che preferisce: io, credetemi, non mi sento come Gesù nel tempio (anche perché ho ancora molta voglia di dare il cattivo esempio!).
Mi viene da ridere a constatare come certe persone sono suscettibili.
C’avranno una coda di paglia lunga mezzo chilometro…
E aggiungo che i veri amici sono quelli che hanno le palle di dirti sempre tutto in faccia, che essere adulti significa anche accettare le critiche costruttive di chi ci vuole bene riflettendoci un pò su e che i conoscenti sono quelli che ti dicono sempre e solo quello che VUOI sentirti dire. Comodo no?
Io leggendo i commenti non leggo nessuna coda di paglia, è grave e sono stupida io che non capisco?
La tomalina gialla non so che pietra sia, ma vale =D?
di conoscenti siamo pieni
di amici ne avremmo sempre bisogno di piu’…
l….eggendo il tuo post mi sono fermata a riflettere un pò….. in effetti di conoscenti ne ho a bizzeffe,ma di amici, quelli con la A maiuscola, si possono contare sulle dita!!!!! però meno male che ci sono!!!!! ciao luna
Cup…infatti ….la coda di paglia ce l’ha per primo colui che la vede…
Ad ogni modo Giulia, non ce l’ho su con te che mi hai detto determinate cose diversamente dalle altre persone!
Sia ben chiaro!
Ce l’ho avuta con te perchè hai chiuso tutto in 4 e 4 otto! Dicendo che non ti sentivi + spontanea. Solo perchè io stavo passando uno dei momenti più brutti della mia vita, e non ho avuto la sensibilità di capire e comprendere.
Nulla di più!
Non mi pento di cio’che ho provato per te e di cio’ che ho condiviso con te.
Ti ho anche chiesto poi scusa…e ti assicuro che secondo il mio carattere non è propriamente da me! Tant’è che con te l’ho fatto. E anche di questo non mi pento!
STOP.
Dani: perdonami se ho “utilizzato” questo spazio.
A presto.
Come sempre ci hai fatto un post della “madonna”… io ho pochissimo tempo in questo periodo per il cazzeggio ma quel poco ti garantisco che spesso lo uso per leggere il tuo blog… Sempre Grande Ldc… Bacio Cris
Dany, non ho problemi se si “utilizzano” i miei commenti per discutere. Tranquilla.
Cris, grazie… in questo caso il merito è in gran parte tuo perché l’ispirazione è stata la tua e-mail.
A che serve discutere? Vedo che dopo tre mesi siamo ancora allo stesso punto.
Continuo a credere che amicizia significhi essere se stessi al 100%.
Ti ricordo che mi hai tolto il saluto perchè ho detto una cosa scomoda che evidentemente non volevi sentirti dire.
Come fai a predicare sincerità se poi non sei in gradi di digerirla?
Credi che sia amicizia vera un’amicizia censurata?
Ho detto basta perchè odio la fasità e a che pro continuare a dirsi cagate per far prendere aria alla bocca?
Quello che pensavo lo sapevi e non ti andava bene: avevo due alternative, dirti cose diverse per finta o mettere tutto (a grande malincuore e con enorme dispiacere) da parte.
Ma ripeto, sono le stesse cose che ci siamo dette tre mesi fa a più riprese, vedo che entrambe la pensiamo allo stesso modo ancora adesso e siamo ben distanti dal pensarla allo stesso modo.
Quindi è inutile starne a discutere ora come allora.
direi che a questo punto è meglio continuare in privato! perchè qui le cose NON tornano proprio!
Ma quale tolto il saluto.
Tu hai chiuso il blog e ti sei cancellata dal mio ti ricordo.
E poi sai come stavo in quei giorni.
Cacchio prova a mettermi nei miei panni. Stavo di merda e con tutto che avevi ragione non pensi che facesse un male bastardo sentirti dire quelle cose su una persona che amavo?
E ricordo…che nonostante tutto, ti ho chiesto scusa per esser “sparita” per una settimana!
E …nonostante tutto, sono ancora qui che invece di mandarti a cagare come avrei fatto con CHIUNQUE altro…vorrei ancora chiarire.
Questo perchè non me ne è mai fregato di te vero?
Cazzo abbiamo dormito nello stesso letto, mangiato insieme, ti ho visto sposarti!
Ma come cacchio puoi dire che non me ne frega nulla?
Io a volte davvero no ti capisco.
Io saro’ testarda ma pure tu non scherzi eh! (detta con ironia…che non vorrei mai la leggessi con cattiveria..che non ho )
Ad ogni modo. Ti scrivero’ in pvt.
Qui abbiamo già dato parecchio spettacolo!
Pace e bene a tutti.
Che oggi c’ho pure la febbre!
Che bello questo post…tutto, tutto vero…
Non mi ricordo chi diceva che con un amico le parole sono superflue e i silenzi non pesano mai.
Con un estraneo ti senti in dovere di riempirli…
beh grazie, pero’ se vieni a casa mia puoi aprire il frigo…tanto sei a dieta:)))
non lo so…per me non e’ la frequenza che fa una amicizia… e’ la qualita’ del rapporto. ho amici che non sento da parecchio ma se si rifanno vivi (o vv) per me non e’ cambiato assolutamente nulla.
Ovvio che ho persone con qui mi sento molto di frequente.